Martedì 5 novembre alle ore 15:00, nell’ambito del Simposio annuale dell’AISC 2024, si terrà il panel monografico dal titolo Dante 1850-1921: la riscoperta di un classico nell’aula 5C della sede…
Archivio Ottobre 2024
Cultura e politica
La sessione plenaria del Simposio annuale dell’AISC si terrà lunedì 4 novembre alle ore 14:30 presso la sede di via Pispini dell’Università per Stranieri di Siena (aula 5C) e sarà…
Presentazione di Ignoriamo Petrarca. Antologia poetica di Vicent Andrés Estellés
Lunedì 4 novembre ore 19:00 presso il bar Bottega Roots (via Pantaneto 58) vi sarà la presentazione del volume Ignoriamo Petrarca. Antologia poetica di Vicent Andrés Estellés (2024, Guida editori)….
Concerto Poesia e resistenza. Omaggio a Vicent Andrés Estellés
All’interno del Simposio annuale dell’AISC, domenica 3 novembre alle ore 19:30 il Coro Sine Nomine ci accompagnerà con il concerto Poesia e resistenza. Omaggio a Vicent Andrés Estellés. Questo evento…
Premio Font i Roig d’Assaig per “La mirada internacional de Joan Estelrich”, di Ivan Lo Giudice
Il 18 ottobre è stato conferito ad Ivan Lo Giudice il premio Font i Roig di Saggio per la sua opera “La mirada internacional de Joan Estelrich” pubblicata da Lleonard…
Bando attività Ateneu Alguerès
L’Ateneu Alguerès ha pubblicato il Bando per il conseguimento di n.2 voucher-alloggio in Alghero a sostegno della ricerca sulla cultura e sulla lingua catalana di Alghero. Il voucher consiste nell’offerta…
Presentazione del volume di Costanzo Di Girolamo: Primera lliçó sobre els trobadors
Lunedì 21 ottobre 2024, h 15.30 si terrà la presentazione del libro postumo di Costanzo Di Girolamo, Primera lliçó sobre els trobadors, all’Universià di Napoli Federico II. Introducono Paolo…