È uscito il 13esimo volume della RISCat -Rivista Italiana di Studi Catalani-, patrocinato, come tutti gli altri numeri, dall’AISC. La rivista inizia con cinque contributi in forma di articolo (omaggi…
Posts Published byAmministratore
Sono usciti gli atti del XIII Congresso Internazionale dell’AISC in SCRIPTA. Revista Internacional de literatura i cultura medieval i moderna
Gli interventi del XIII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (AISC), celebrato all’Università di Bari dal 30 novembre al 2 dicembre 2022, si trovano pubblicati all’interno del “Monogràfic A”:…
Aperitivo e presentazione volume “Non era amore”
Aperitivo e presentazione volume Non era amore Progetto Giovani AISC Con molto piacere vi annunciamo una delle varie attività che si terranno all’interno del nostro #simposioaisc: il lunedì 11 dicembre…
Performance di poesia catalana a Napoli
Il Centro CAT -Studi Catalani (UNISTRASI) organizza un pranzo letterario con Jansky, duo di elettronica e poesia in catalano formato da Laia Malo e Jaume Reus Viver. Il gruppo si…
Le storie diventano materia: acqua, cibo e altri intrecci
I giorni 4 e 5 dicembre il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia accoglierà il convegno Le storie diventano materia: acqua, cibo e altri…
Inaugurazione del CAT – Centro di Studi Catalani all’Università per Stranieri di Siena
Il prossimo 4 dicembre vengono inaugurati 4 nuovi centri di ricerca all’UNISTRASI. CAT – Centro di Studi Catalani CADMO – Centro di Archeologia per le Diversità e le Mobilità preromane…
Offerta di lavoro: Selecció de professorat de català a l’exterior 2024-2025 (IRL)
Vuoi far parte della #XarxaLlull? Cuba, la Francia, l’Ungheria, l’Italia, il Messico, il Regno Unito e la Serbia cercano professori di catalano per l’a.a 2024-2025. Invia la tua proposta presso…
Ripartono i corsi di catalano dell’Associació Catalans a Roma
I corsi sono pensati sia per i principianti assoluti che per coloro che già conoscono il catalano e desiderano migliorare o mantenere un buon livello. Al termine è previsto un…
L’ultima trasmissione di Radio Catalunya-Itàlia
Radio Catalunya è un progetto di trasmissione radiofonica indipendente, nato nel settembre 2018 dalla volontà di diffondere la storia e la cultura catalana in Italia. Rafael Hidalgo, il fondatore e…
Giornate di studi per Costanzo Di Girolamo
AISC informa: Un anno fa ci lasciava il maestro Costanzo Di Girolamo, professore emerito di Filologia e Linguistica romanza dell’Università Federico II di Napoli e presidente dell’AISC per due mandati,…