Il Forum Internazionale delle Associazioni di Catalanistica (FIAC) ha creato un bollettino di notizie online affinché tutte le associazioni internazionali e i centri di studi di catalanistica possano diffondere le…
CategoriaNews
Ultime novità editoriali catalane approdate nel mercato italiano del libro: tra voci emergenti, altre che si raffermano e altre che vengono riscoperte
Anna Pazos, Irene Solà e Montserrat Roig già disponibili in italiano. Tagliare il nervo Anna Pazos traduzione di Amaranta Sbardella, nottetempo, 2024. Una ventenne parte per l’Erasmus in Grecia,…
Conferència sobre la poesia amorosa d’Ausiàs March a l’Alguer
Cèlia Nadal Pasqual, directora del Centre CAT– Centro di Studi Catalani dell’Università per Stranieri di Siena, presentarà la conferència sobre la poesia amorosa d’Ausiàs March “La comprensió del desig i…
BALANSIYA. Le radici mediterranee e la resistenza culturale della musica popolare al Paese Valenciano
BALANSIYA. Le radici mediterranee e la resistenza culturale della musica popolare al Paese Valenciano Proiezione documentario “Balansiya”, talk e dibattito, concerto 18.30-19.30 Proiezione documentario “Balansiya” (2024, David Segarra e…
Nuova call Borse di studio per frequentare corsi LT Llengua i Literatura Catalanes presso l’UOC
L’Universitat Oberta de Catalunya e l’Institut Ramon Llull hanno annunciato una nuova call per borse di studio per frequentare corsi LT Lingua e Letteratura Catalane dell’UOC. Entro il 9 dicembre…
La poesia è fatta soltanto di parole. Giornata in omaggio a Giuseppe Tavani catalanista
Venerdì 15 novembre 2024 – 9.30 Roma rende omaggio al catalanista Giuseppe Tavani con una giornata di poesia e cultura catalana Venerdì 15 novembre 2024, l’Università “La Sapienza” di Roma…
Panel speciale Dante 1850-1921: la riscoperta di un classico
Martedì 5 novembre alle ore 15:00, nell’ambito del Simposio annuale dell’AISC 2024, si terrà il panel monografico dal titolo Dante 1850-1921: la riscoperta di un classico nell’aula 5C della sede…
Cultura e politica
La sessione plenaria del Simposio annuale dell’AISC si terrà lunedì 4 novembre alle ore 14:30 presso la sede di via Pispini dell’Università per Stranieri di Siena (aula 5C) e sarà…
Presentazione di Ignoriamo Petrarca. Antologia poetica di Vicent Andrés Estellés
Lunedì 4 novembre ore 19:00 presso il bar Bottega Roots (via Pantaneto 58) vi sarà la presentazione del volume Ignoriamo Petrarca. Antologia poetica di Vicent Andrés Estellés (2024, Guida editori)….
Concerto Poesia e resistenza. Omaggio a Vicent Andrés Estellés
All’interno del Simposio annuale dell’AISC, domenica 3 novembre alle ore 19:30 il Coro Sine Nomine ci accompagnerà con il concerto Poesia e resistenza. Omaggio a Vicent Andrés Estellés. Questo evento…