Programma ufficiale dell’VIII CIAJILLC QUI
Locandina ufficiale dell’VIII CIAJILLC QUI
L’Universitat d’Alacant organizza l’VIII Congresso Internazionale dell’Associazione dei Giovani Ricercatori in Lingua e Letteratura Catalane (AJILLC), che si terrà il 9, 10 e 11 aprile 2025.
Quest’anno Alacant ospiterà la prossima edizione di un evento nato all’Università di Valencia (2017). Dopo aver fatto tappa in diverse università dei Paesi Catalani – Università di Lleida (2018), Università delle Isole Baleari (2019), Università di Barcellona (2020), Università di Barcellona e Università Autonoma di Barcellona (2023) – e dopo due anni di percorso internazionale presso l’Università di Perpignano Via Domizia (2022) e l’Université Aix-Marseille (2023), l’incontro di quest’anno torna al Paese Valenciano.
L’organizzazione di un congresso interuniversitario e internazionale nell’ambito della lingua e della letteratura catalane, con tutte le ramificazioni trasversali che ne derivano, rappresenta un’attività arricchente che mette in comune gli interessi presenti e futuri dei giovani ricercatori. Si tratta di un punto d’incontro per creare sinergie e discutere delle ricerche in corso condotte da giovani studiosi provenienti dai territori di lingua catalana, così come da ricercatori di altre aree che si dedicano al loro studio.
In questo senso, è particolarmente significativa la celebrazione del Congresso presso l’Università di Alacant per diversi motivi. Da un lato, spostare il centro verso la periferia e collocare Alacant al centro della mappa filologica è essenziale per dare visibilità e riconoscimento al lavoro e agli sforzi portati avanti dall’università, dalle associazioni linguistiche, culturali e sociali e da tutte le persone che le sostengono in un sud segnato da una situazione di sostituzione linguistica, aggravata da politiche ostili. Dall’altro, il sud presenta un’identità particolare, caratterizzata da una forte vitalità dialettologica, una grande ricchezza di cultura popolare e tradizionale e un vivace patrimonio e panorama musicale, strettamente legato alla rivendicazione di valori profondamente radicati nella lingua e nella cultura locale.