Dal 16 al 19 settembre 2025 l’AISC (Associazione Italiana di Studi Catalani) è presente alla prima edizione della Trobada d’associacions internacionals de catalanística, organizzata dall’Institut Ramon Llull a Faberllull, Olot. L’incontro riunisce associazioni provenienti da Regno Unito, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Stati Uniti e Canada, oltre all’AISC, e ha come obiettivo rafforzare la cooperazione internazionale nello studio della lingua, della letteratura e della cultura catalana.
Durante le giornate di lavoro, l’attenzione verterà su tre ambiti principali:
- Il ruolo delle associazioni come motore della catalanistica, condividendo progetti e prospettive future.
- La posizione degli studi catalani nei sistemi universitari internazionali, in dialogo con altre discipline affini.
- Il sostegno alla ricerca e alla formazione dei giovani studiosi, ambito in cui l’AISC porta la propria esperienza e le proprie proposte.
La presenza dell’AISC a questo incontro sottolinea l’importanza della catalanistica in Italia e consolida il suo impegno a collaborare attivamente con altre realtà internazionali, promuovendo la vitalità degli studi catalani in un contesto accademico sempre più globale.