Lunedì 24 novembre, alle ore 19, la scrittrice e poetessa catalana Susanna Rafart sarà protagonista di una conversazione online dedicata alla sua antologia El saüc i la forja. L’incontro rappresenta un’ottima occasione per approfondire la sua opera, conoscere il suo processo creativo e scoprire le sue fonti di ispirazione.
Susanna Rafart ha pubblicato un’ampia produzione poetica caratterizzata da una scrittura che unisce delicatezza lirica e una riflessione profonda sulla memoria, la perdita e il trascorrere del tempo. Membro del gruppo di poeti “Els Imparables”, le sue poesie sono presenti in numerose antologie e tradotte in diverse lingue. È inoltre autrice di narrativa breve e collabora regolarmente con riviste letterarie e culturali di riferimento.
Tra i riconoscimenti ottenuti, il Premio Carles Riba (2001) per Pou de glaç e il Premio Miquel de Palol (2021) per la raccolta D’una sola branca.
L’attività è organizzata dal Lettorato di catalano dell’Università di Sassari, con il supporto dell’Institut Ramon Llull, dell’Associazione Italiana di Studi Catalani, della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, di Lletres Compartides, dell’Institució de les Lletres Catalanes e dell’Ateneu Alguerès.
L’incontro è aperto a tutte e a tutti.
Per partecipare è possibile richiedere il link scrivendo a: emartisentane@uniss.it.
