El proper col·loqui de l’AILLC tindrà lloc a Poznań (Polònia), a la seu de la Facultat de Llengües i Literatures Modernes de la Universitat Adam Mickiewicz, durant la setmana del…
Blog
Simposio annuale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (edizione 2023)
Simposio annuale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani. Traduzioni e genealogie. Letteratura catalana e italiana in prospettiva comparata. (Napoli, 11-12 dicembre 2023) L’incontro sarà dedicato alla traduzione e alle genealogie letterarie,…
CCORE, Cinema Catalano d’autORE a Napoli
La Delegazione del Governo della Catalogna in Italia in collaborazione con l’Institut Ramon Llull, le università “L’Orientale”, Federico II, Suor Orsola Benincasa, e la Società Umanitaria di Alghero, ha organizzato…
Bando Progetto Giovani
Nel 2023 è stata proposta la prima edizione del Progetto Giovani dell’AISC. Un programma destinato a giovani studiosi/e, dottorandi/e, postdoc, studenti in possesso di certificazione linguistica che attestino una conoscenza medio-alta…
Gli appuntamenti annuali dell’AISC
Giornate di studio a Napoli (2023) / Siena (2024) / Catania (2025) Oltre al tradizionale convegno triennale dell’associazione (Catania 2025), l’AISC organizza incontri annuali sugli Studi Catalani, anche aperti alla…
Nuovi social AISC: seguici!
Ci trovi su Facebook, Instagram e Twitter. Facebook: AISC – Associazione Italiana di Studi Catalani https://www.facebook.com/profile.php?id=100092148712641 Instagram: @aisc_studicatalani https://www.instagram.com/aisc_studicatalani/ Twitter: @aisc_di https://twitter.com/aisc_di
Simposio annuale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (call chiusa)
L’incontro sarà dedicato alla traduzione e alle genealogie letterarie, con uno specifico focus sui Paesi Catalani e l’Italia in prospettiva comparata. L’approccio comparativo proposto in occasione di questo incontro internazionale…