Call for participation
simposio annuale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani 2024
Canone e controcanone: mappe antiche e moderne
(4-5 novembre, Siena 2024)
Ricezione proposte entro il 15 maggio 2024
Siamo lieti di presentare il call for participation per il simposio annuale 2024 dell’AISC. L’incontro si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena/Centro CAT nei giorni 4 e 5 novembre del 2024.
Premesse
Il simposio annuale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani è giunto alla sua IV edizione (dopo Bari 2019, Siena 2020 e Napoli 2023). Questi incontri si abbinano ai congressi triennali di ormai lunga tradizione (ricordiamo che il prossimo è previsto a Catania nel 2025), con l’intenzione di conferire continuità allo scambio scientifico tra i soci ai progetti dell’associazione.
D’accordo con gli obiettivi del Direttivo, l’AISC si impegna a rappresentare le manifestazioni culturali di tutti i territori di lingua catalana e a potenziare lo scambio generazionale. A questo proposito, l’associazione dedicò il Progetto Giovanni 2023 (i risultati del quale furono presentati durante il simposio di Napoli dello stesso anno) alla poesia contemporanea scritta da donne nelle Isole Baleari e alle possibili genealogie con poetesse italiane. Questo anno, in occasione del centenario di V.A. Estellés, un nucleo importante sarà il mondo valenzano (cfr. Progetto Giovani 2024: https://aiscatalani.it/).
Tematica
Canone e controcanone, egemonico e marginale, ricordato e obliterato, centro e periferia. Lontano dal rappresentare fenomeni statici, queste tipiche opposizioni sono astrazioni teoriche utili alla distruzione del conformismo intellettuale. Tramite la sua invocazione, si propone un richiamo all’eterna discussione su cos’è un classico o punto di riferimento in qualsiasi materia o campo del sapere, così come uno stimolo alla riflessione storica intorno alle cause di riconoscimento o di oblio di un determinato contributo, alle modalità di riorganizzazione del canone artistico e letterario, ai meccanismi di attribuzione di valore di un’opera, di una invenzione o produzione di pensiero, e alla percezione di filoni e di costellazioni letterarie, intellettuali e scientifiche. Si propone altresì, di interrogarsi su realtà, figure ed opere rilevanti del sistema (o anche nel sistema) culturale catalano, sulle inerzie e sui punti di svolta della ricezione e della critica, sia all’interno del suo ambito di produzione che in Italia, nonché nel panorama internazionale. In relazione a queste grandi questioni, si tratteranno argomenti sottoscritti alle seguenti linee tematiche:
- Classici valenzani: antichi e moderni
Faranno parte di questa sezione contributi dedicati alle realtà, opere e figure valenzane (dalle origini al Secolo d’Oro e fino i nostri giorni), e alle loro relazioni con l’intero ecosistema catalano, italiano e internazionale. Le riflessioni gireranno intorno il concetto di ‘classico’ in termini di legittimazione o di problematicità.
- Vicent Andrés Estellés: poeta, intellettuale, simbolo antifranchista
Sono benvenute ricerche intorno ad Estellés, dalle traduzioni alla poetica, dalla ideologia alla polemica circa il festeggiamento dei cento anni dalla sua nascita.
- Centri e periferie: riflessioni sulla lingua e la traduzione
Linguistica e sociolinguistica, varietà e certificazione, didattica e normalizzazione, traduzione e lingua. Questa sezione accoglie con particolar interesse contributi sulla realtà del catalano di Alghero.
- Classici e obliterati: mappe antiche e moderne
Questa linea tematica include ricostruzioni panoramiche; riflessioni teoriche, di critica letteraria, culturale, politica, scientifica e di genere; percorsi di riconoscimento o di scarto; proposte di relazione e di collocazioni; nonché considerazioni sulla ricezione, la traduzione o trasmissione di opere, autori/autrici e contributi provenienti del mondo catalano in contesto nazionale, italiano e internazionale, e viceversa. L’ampiezza di questo tema agglutina i contributi intorno allo stesso fil rouge: l’inclusione o l’espulsione dal canone o della memoria collettiva o disciplinare.
Come partecipare
Il Direttivo dell’AISC sarà lieto di ricevere le vostre proposte, preferibilmente in catalano o in italiano, entro il 15 maggio 2024 tramite file word contenente:
- Nome, affiliazione accademica, breve CV (max. 300 parole)
- Titolo dell’intervento e parole chiave (max. 5)
- Abstract dell’intervento (max. 400 parole)
- Linea tematica a cui fa parte l’intervento
Indirizzo: secretaria.aisc@gmail.com
La selezione di proposte sarà comunicata entro il 30 giugno 2024.
Organizzazione
Comitato Scientifico: Cèlia Nadal Pasqual, Francesco Ardolino, Nancy de Benedetto, Emanuela Forgetta, Katiuscia Darici
Comitato organizzatore: Cèlia Nadal Pasqual (coord.), Francesco Ardolino, Nancy de Benedetto, Emanuela Forgetta, Katiuscia Darici, Irene Zurrón, Martí Freixas
Con il patrocinio di:
Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università per Stranieri di Siena
CAT – Centro di Studi Catalani
Institut Ramon Llull
Delegazione de Governo Catalano in Italia
Any Estellés