Nuove recensioni dedicate alle antologie poetiche dell’AISC

Negli ultimi anni, la poesia catalana contemporanea ha trovato nell’AISC non solo un luogo di studio ma anche uno spazio di diffusione e di traduzione condivisa. Le due antologie pubblicate in questa cornice – Non era amore (Guida Editori, 2023, a cura di Emanuela Forgetta) e Ignoriamo Petrarca (Guida Editori, 2025, a cura di Cèlia Nadal Pasqual) – sono a loro volta il risultato del Progetto Giovane dell’AISC, realizzato rispettivamente nelle edizioni 2023 e 2024.

Entrambe le raccolte continuano a generare letture e riflessioni.
Nel numero 14 della Rivista Italiana di Studi Catalani (Edizioni dell’Orso, 2024), Irene Zurrón Servera dedica alcune pagine a Non era amore (pp. 307-311), mettendo in luce la pluralità di voci e di prospettive che l’antologia raccoglie e traduce.

Più recentemente, Meritxell Matas Revilla ha pubblicato su VISAT l’articolo Ignoriamo Petrarca i Non era amore: les antologies poètiques de l’AISC, in cui mette in dialogo i due volumi e riflette sul loro ruolo nel paesaggio poetico e traduttivo contemporaneo.
Leggere l’articolo su VISAT

Entrambe le recensioni mettono in rilievo la dimensione collettiva e formativa che ha accompagnato la nascita delle due antologie.

Approfondisci:

(Visited 17 times, 2 visits today)
Condividi