La Càtedra Joan Brossa e il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino organizzano il Congresso Internazionale “Transformacions visuals de l’escriptura en l’espai literari europeu:…
Posts Published byAmministratore
Nasce la collana Edat Mitjana i Renaixement europeus / Medioevo e Rinascimento europei (Edicions de l’Alguer)
È uscito il volume Il culto di Sant’Antonio Abate. Dalla vita atanasiana alle tradizioni popolari, a cura del nostro socio Giovanni Stinna. Questa pubblicazione inaugura la collana scientifica Edat Mitjana…
Trovatori e cantautori: poesia catalana e canzoni di Claudio Baglioni
L’AISC è lieta di patrocinare il seminario “Trovatori e cantautori” che si terrà all’Università la Sapienza di Roma (Facoltà di Lettere e Filosofia) martedì 21 maggio 2024 dalle 10 alle 14. L’evento,…
L’AISC informa: Decreto Ministeriale n. 639: GSD, declaratorie e SSD
È uscito il Decreto Ministeriale n. 639 del 02-05-2024 pubblicato in G.U. del 9 maggio 2024 recante “Determinazione dei gruppi scientifico-disciplinari e delle relative declaratorie, nonché l’aggiornamento dei settori scientifico-disciplinari e…
Bando attività Ateneu Alguerès
Il direttivo dell’Ateneu Alguerès ha deciso di portare avanti il Bando per il conseguimento di n.4 voucher-alloggio in Alghero a sostegno della ricerca sulla cultura e sulla lingua catalana di…
CREATURA a Venezia e a Bologna
A inizio maggio, tra il 6 e il 13, Creatura, film vincitore dei Premis Gaudí, sarà proiettato nelle aule di catalano di Venezia (Università Ca’ Foscari) e di Bologna (Università…
La diplomazia culturale: Il caso di Spagna e Catalogna
A inizio maggio si terranno all’Università Ca’ Foscari, nelle città di Treviso e Venezia, due giornate seminariali sul tema La diplomazia culturale in Spagna e Catalogna nel XX secolo. L’evento…
SANT JORDI 2024: in giro per l’Italia
In Italia, la festa di Sant Jordi è di lunga data grazie, da un lato, alle università in cui si insegna la lingua, la cultura e la letteratura catalana, dall’altro,…
Bando attività scientifiche (2025)
Bando Attività scientifiche AISC 2025 Il Direttivo AISC per il triennio 2022-2025 procede all’assegnazione dei finanziamenti di attività riconducibili ai fini associativi definiti dallo Statuto (in questo caso, contributi…
Progetto Giovani” dell’AISC
“PROGETTO GIOVANI” DELL’AISC rivolto a giovani studiosi/e, dottorandi/e e personale non strutturato scadenza 15 aprile 2024 nuova scadenza: 3 maggio 2024 Visti i risultati dell’ultima riunione della Giunta Direttiva…