Il Centro CAT -Studi Catalani (UNISTRASI) organizza un pranzo letterario con Jansky, duo di elettronica e poesia in catalano formato da Laia Malo e Jaume Reus Viver. Il gruppo si…
Blog
Le storie diventano materia: acqua, cibo e altri intrecci
I giorni 4 e 5 dicembre il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia accoglierà il convegno Le storie diventano materia: acqua, cibo e altri…
Inaugurazione del CAT – Centro di Studi Catalani all’Università per Stranieri di Siena
Il prossimo 4 dicembre vengono inaugurati 4 nuovi centri di ricerca all’UNISTRASI. CAT – Centro di Studi Catalani CADMO – Centro di Archeologia per le Diversità e le Mobilità preromane…
Offerta di lavoro: Selecció de professorat de català a l’exterior 2024-2025 (IRL)
Vuoi far parte della #XarxaLlull? Cuba, la Francia, l’Ungheria, l’Italia, il Messico, il Regno Unito e la Serbia cercano professori di catalano per l’a.a 2024-2025. Invia la tua proposta presso…
Ripartono i corsi di catalano dell’Associació Catalans a Roma
I corsi sono pensati sia per i principianti assoluti che per coloro che già conoscono il catalano e desiderano migliorare o mantenere un buon livello. Al termine è previsto un…
L’ultima trasmissione di Radio Catalunya-Itàlia
Radio Catalunya è un progetto di trasmissione radiofonica indipendente, nato nel settembre 2018 dalla volontà di diffondere la storia e la cultura catalana in Italia. Rafael Hidalgo, il fondatore e…
Giornate di studi per Costanzo Di Girolamo
AISC informa: Un anno fa ci lasciava il maestro Costanzo Di Girolamo, professore emerito di Filologia e Linguistica romanza dell’Università Federico II di Napoli e presidente dell’AISC per due mandati,…
L’AISC si riunisce con il Presidente della Catalogna, Pere Aragonès
In occasione dell’incontro con la Delegazione del Governo Catalano in Italia e la regione Emilia Romagna, l’AISC si è riunita con il presidente della Catalogna, Pere Aragonés. Intorno a un…
Scrittura e traduzione nel s. XXI: il catalano e le altre lingue
Call for participation alle Giornate di Studi (Unistrasi, 4-5 marzo 2024) Con il patrocinio dell’AISC, l’Associació de Joves Investigadors en Llengua i Literatura Catalanes (AJILLC) e il Centro CAT di Studi…
Aperto il bando per attività scientifiche da svolgersi in Italia durante il 2024
Il Direttivo AISC procede all’assegnazione dei finanziamenti per attività scientifiche, quali organizzazione di convegni, giornate di studio o di altro tipo legate alla lingua, la letteratura, la cultura e la scienza catalane….